
3 segreti per vendere casa facilmente: li conosci?
Vuoi vendere casa ma ti manca quella spinta in più per cominciare con il giusto passo? Bene, oggi scoprirai che si può vendere casa con poche semplici mosse e piccole accortezze. In questo articolo troverai tre segreti che gli altri proprietari non conoscono!
Vuoi cambiare tutto a partire dalla tua dimora? Vuoi vendere casa ma non sai come fare? Bene, oggi siamo qui a spiegarti come fare. La prima cosa da sapere è lo stato del mercato immobiliare. Ci troviamo di fronte ad un eccesso di offerta di immobili in vendita e pochi acquirenti. Lo scarso numero è dovuto sia alla poca motivazione che alla poca possibilità economica. Una difficoltà’ di accesso al credito ancora elevata e sicuramente molto limitata rispetto agli anni dei mutui al 100%.
Tutto questo porta ad un continuo calo dei prezzi e una notevole difficoltà’ alla vendita.
Troviamo venditori privati che cercano di fare il possibile per vendere la propria casa limitando i danni, ma non riescono a capire come mai non vendono e cosa dovrebbero invece fare per riuscire a vendere (a parte abbattere il prezzo).
Tre segreti per vendere casa.
Una situazione che non fa saltare di gioia il mercato immobiliare insomma. Quindi, come fare per tamponare questa situazione? Ci sono dei segreti per capire come vendere casa?
- Punto primo: Fornisci il massimo della sicurezza ai tuoi clienti acquirenti.
Di cosa stiamo parlando? Quando si tratta di scegliere molto spesso si affrontano momenti di alta indecisione che portano a ritardare il momento decisivo. Questo avviene soprattutto nel mercato immobiliare. Cosa ti porta a scegliere per una soluzione piuttosto che per un’altra? Il cliente propendera’, a parità’ di caratteristiche e condizioni di vendita, per l’offerta che lui riterrà’ più’ sicura per se stesso. Sicurezza significa che di fronte due venditori, uno dei due ti da’ la certezza che il proprio immobile e’ bello, pulito, e’ a rischio zero, e l’altro no. Ovviamente si preferirà il primo.
- Secondo punto: Superare il problema del prezzo.
In uno stato del mercato che non presenta un eccesso di domanda, un punto che può favorire la scelta è sicuramente il prezzo. Un prezzo ragionevole può favorire la scelta, ma fai attenzione a non scendere troppo a compromesse. Potresti svalutare la casa che vuoi vendere.
Attenzione anche perché il cliente è un osservatore acuto e qualcosa che non va lo troverà sempre. Questo si traduce in “prezzo che scende”.
Un modo carino per dire che la cosa migliore sarebbe quello di eliminare tutti i difetti che ci sono a casa tua. Non fare il furbo, non nascondere i difetti, eliminali.
- Terzo punto: Fai leva sulle motivazioni all’acquisto da parte dei clienti.
Parti dal presupposto che ogni cliente acquista un prodotto o un servizio per un suo motivo particolare. Non tutte le persone acquisteranno o possono acquistare casa tua per lo stesso motivo, o per esempio per il motivo per cui piace a te.
Ad esempio, l’immobile che vuoi vendere è in periferia, ottimo per chi vuole stare lontano dai rumori della città, ma scomodo per chi ha bisogno di essere vicino al centro. Le esigenze delle persone variano quindi fai leva su quelli che sono i loro interessi e quali potrebbero essere le comodità.
Non dimenticare di entrare in empatia con il cliente, cerca di capire cosa vuole e fai in modo di offrirglielo.
Per oggi è tutto, ma continuate a seguire il nostro blog di casa per ulteriori e sempre nuove informazioni.