Acquisto casa: le domande più frequenti
Devi acquistare casa e hai mille domande alle quali vorresti trovare una risposta? L’agenzia delle entrate ha redatto una guida proprio per colmare dubbi e timori in merito alle questioni del mondo immobiliare. Vediamone alcune.
Dubbi e domande frequenti per chi effettua un acquisto casa? L’Agenzia delle Entrate cerca di dare risposte a domande come questa: “Quali criteri utilizza l’Agenzia delle entrate per rettificare il valore dell’immobile acquistato se non è stato richiesto il prezzo-valore?”
Se, all’atto della compravendita, non è stata richiesta l’applicazione della regola del prezzo-valore, o quando, per legge, non è applicabile, l’Agenzia delle entrate può procedere ad “accertamento di valore”, rideterminando la base imponile su cui calcolare le imposte dovute.
I parametri per la rettifica
Per procedere all’eventuale rettifica, è necessario l’utilizzo di determinati criteri che vedono la messa a confronto tra il valore indicato nell’atto con dei rispettivi parametri. Quali sono questi parametri?
- i trasferimenti a qualsiasi titolo e le divisioni e perizie giudiziarie, anteriori di non oltre tre anni alla data dell’atto, che abbiano avuto per oggetto gli stessi immobili o altri di analoghe caratteristiche e condizioni
- il reddito netto di cui l’immobile è suscettibile, capitalizzato al tasso mediamente applicato a detta data e nella stessa località per gli investimenti immobiliari.
- ogni altro elemento di valutazione, anche sulla base di indicazioni eventualmente fornite dai comuni.
Agevolazioni acquisto prima casa
Si può usufruire delle agevolazioni “prima casa” sul secondo acquisto?
A quanto pare dal 1° gennaio 2016, chi ha già acquistato un’abitazione con i benefici “prima casa” può acquistare, sia a titolo oneroso sia gratuito, un altro immobile abitativo e beneficiare dell’agevolazione anche su di esso.
Ovviamente c’è la condizione. Qual’è? Che è possibile usufruire delle agevolazioni solo se la prima casa in possesso verrà venduta entro un anno dal secondo acquisto.
Per oggi è tutto ma continuate a seguire il nostro blog di casa per restare aggiornato sul mondo immobiliare.
Seguici anche sulle nostre pagine: