
Arredare casa: una combinazione tra antico e moderno.
Aria di cambiamento nella vostra dolce dimora ma non volete abbandonare tutti quegli elementi di arredo che fanno parte dei vostri ricordi? Combinare antico e moderno non è un errore, basta farlo nel modo giusto.
Amici del mondo di cipensiamonoicasa.it combinare antico e moderno è assolutamente possibile. Inoltre, rappresenta una scelta di stile tanto particolare quanto interessante. A cosa bisogna stare attenti? A fare i giusti accostamenti per restituire la resta e il gioco dello stile che si è scelto di adottare.
Arredamento minimal
State optando per questo tipo di stile ma non sapete come renderlo alla perfezione? Beh il primo passo è non riempire di oggetti la stanza di riferimento. Il troppo stroppia si dice, in questo caso il detto funziona benissimo. Basta scegliere pochi elementi che si sposano bene senza eccedere. Il gioco poi è fatto. Stesso discorso anche per la palette cromatica: non usate mille colori per dipingere le pareti della vostra dimora. E’ preferibile scegliere una palette di colori che si sposa bene insieme.
Gioco di contrasto tra antico e moderno
Accostare antico e moderno non è semplice, ma qual è il trucco? Scegliete un’epoca dominante che faccia da padrone all’arredo. A seconda delle vostre scelte tra la predominanza dell’antico o del moderno, l’altra opzione farà da spalla alla prima. Farà da contorno e detterà le sfumature dello stile della casa.
Per oggi è tutto ma continuate a seguire il nostro blog di casa per restare aggiornato sul mondo immobiliare.
Seguici anche sulle nostre pagine: