Compare properties

Compare

No properties found to compare.

bonus mobili 2022

Bonus mobili 2022: novità nella legge di bilancio.

La nuova legge di bilancio porta con sé la proroga del bonus mobili 2022. Come funziona e quali sono le novità?

Buongiorno amici di cipensiamonoicasa.it oggi parliamo della proroga del bonus mobili 2022 posta in essere nella nuova legge di bilancio. A quanto pare questa agevolazione sarà presente ed attiva per i prossimi tre anni, avete capito bene, durerà fino al 2024. Ovviamente per rendere possibile questa proroga è stato letteralmente abbassato il tetto massimo a cui avere accesso. 

Se nel 2021 sono stati disponibili 16 mila euro, nel 2022 ne saranno disponibili 5 mila. 

Cosa si legge nella bozza di bilancio? 

“Qualora gli interventi di recupero del patrimonio edilizio siano effettuati nell’anno precedente a quello dell’acquisto, ovvero siano iniziati nell’anno precedente a quello dell’acquisto e proseguiti in detto anno, il limite di 5.000 euro è considerato al netto delle spese sostenute nell’anno precedente per le quali si è fruito della detrazione” – secondo quanto riportato su idealista.it.

Come funziona il bonus mobili.

Quando parliamo di bonus parliamo sempre di un’agevolazione fiscale, in questo caso inerente al settore immobiliare. Una detrazione del 50% sulle spese da sostenere per l’acquisto di mobili e tutto ciò che compone l’ambiente di una casa. 

La validità del bonus e quindi la possibilità di accesso allo stesso è valido nei seguenti casi di acquisto:

  • Forni di classe non inferiore alla A
  • lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie di classe non inferiore alla E
  • frigoriferi, congelatori ed altre apparecchiature dotate di etichetta energetica di classe non inferiore alla F.

Per oggi è tutto ma continuate a seguire il nostro blog di casa per restare aggiornato sul mondo immobiliare. 

Seguici anche sulle nostre pagine:

👉🏻 Facebook

👉🏻 Instagram 

Share via Social