Compare properties

Compare

No properties found to compare.

bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazione 2022 : le news

Bonus Ristrutturazione 50% per il rifacimento edilizio viene prorogato fino al 2022 insieme al superbonus, nessuna conferma invece per il bonus facciate che sembra terminare il 31 dicembre dell’anno corrente. 

Buongiorno amici del mondo immobiliare, continuano le novità sui bonus del settore edilizio. Secondo anticipazioni sulla manovra di bilancio, il bonus in atto per la ristrutturazione edilizia verrà prorogato fino al prossimo anno. 

Ma con questa proroga cosa si potrà fare? 

Si avrà la possibilità di detrarre gli interventi cominciati nel prossimo anno senza obbligo quindi di completarli nell’anno in corso.

Nel caso in cui questa proroga non si attuata, per beneficiare di questo bonus i lavori sarebbero dovuti terminare entro l’anno corrente. 

Quali sono i lavori ammessi? 

I lavori ammessi al bonus ristrutturazione sono:

  • lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati su parti comuni di edifici residenziali, cioè su condomini (interventi indicati alle lettere a), b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001);
  • interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati su singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e pertinenze (interventi elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001). – secondo quanto riportato su idealista.it

Quali sono le agevolazioni rinnovate?

Nonostante questa buona notizia ci sono agevolazioni che non sono state rinnovate, andiamo a scoprire quali sono. 

Partiamo dagli ecobonus e sismabonus che non scadranno alla fine del 2021 ma resteranno anche per tutto il prossimo anno. Nel testo dell’art. 14 del decreto 63/2013 non è però spiegato se sarà confermata o meno  l’opzione per le alternative all’uso diretto delle agevolazioni. Confermato anche il bonus verde che prevede una detrazione del 36% con una spesa che non arriva oltre i 5.00 euro. Qual è lo scopo di questo bonus? Rinnovare e bonificare gli spazi verdi.

Al rinnovo si accostano bonus che si fermeranno al 31 dicembre, una notizia che deriva da mancate ulteriori informazioni. Non si sa, dunque, ancora nulla riguardo al superbonus e bonus facciate. Non vi è ancora certezza di questo in quanto si attende la legge di bilancio 20220. 

Per oggi è tutto ma continuate a seguire il nostro blog di casa per restare aggiornato sul mondo immobiliare. 

Seguici anche sulle nostre pagine:

👉🏻 Facebook

👉🏻 Instagram 

Share via Social