Compare properties

Compare

No properties found to compare.

arredare l'ingresso

Come arredare l’ingresso di casa: suggerimenti.

Nel mondo dell’immobiliare non si parla sono di acquisti, di vendite e di affitti, del luogo giusto e dei buoni compromessi per fare la scelta definitiva. Si parla anche dei temi più emblematici, come ad esempio arredare l’ingresso di casa. 

Ebbene si avete capito bene, oggi parleremo e daremo alcuni suggerimenti su come arredare l’ingresso di casa. Molti non fanno caso a quello spazio che “è solo di passaggio”, invece è sempre parte dell’immobile. Come tale va preso in considerazione e quindi arredato. Ma come? 

Diciamo subito che la scelta dell’arredamento non è semplice, soprattutto se si tratta dell’ingresso. Vediamo alcune idee. 

Come arredare un ingresso lungo e alto. 

Ovviamente gli ingressi non sono tutti uguali, per questo bisogna trovare la soluzione migliore alla struttura. Un pò come quando bisogna scegliere un vestito, a non tutti sta bene uno stesso abito, allo stesso modo non a tutti gli ingressi va bene la stessa soluzione. Ma se avete un ingresso lungo a soffitto alto, un’ottima soluzione di arredamento potrebbe essere una scaffalatura che possa diventare ad esempio una libreria se siete amanti dei libri. In alternativa far diventare lo scaffale un elemento nel quale giustapporre foto per esempio. 

Come illuminare uno spazio chiuso.

Oltre agli spazi lunghi e alti esistono quelli piccoli e chiusi. Spazi che ci mettono tre secondi a regalarti una sensazione di “spento” che non regala gioia a chi la visita e a chi la vive quella casa. Quindi, quale soluzione si potrebbe attuare? Beh bisogna illuminare l’angolo buio, anche se è solo di passaggio, ripetiamo, non va sottovalutato. COme si illumina un angolo buio? Innanzitutto scegliere un colore fresco e pulito, a questo accostare degli specchi che riflettano angoli di luce della stanza. Se questo non è possibile altra soluzione sono le luci. Illuminare è sempre possibile.

Come arredare l’ingresso esterno?

Non dimentichiamoci che oltre all’ingresso interno esiste anche quello esterno. In tal caso come procedere? Ottima soluzione è giocare sui contrasti dei colori che regalano grande effetto. Ad esempio: porta scura come un marrone, un verdone o un nero e ovviamente pareti chiare in bianco panna o grigio o beige. Tutto qui? In realtà no perché avete la possibilità di giocarvela anche con delle piante che possono essere di piccole dimensioni ma anche grandi.

Pochi consigli ma efficaci per orientare la scelta dell’arredamento che ricordate, non è solo dentro ma anche fuori. Per oggi è tutto ma continuate a seguire il nostro blog di casa per restare aggiornato sul mondo immobiliare. 

Share via Social