Compare properties

Compare

No properties found to compare.

Investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari: ripresa per il 2022.

L’emergenza sanitaria ha messo a dura prova il mercato immobiliare. Si intravede una ripresa dopo questo duro periodo. Secondo il parere degli esperti, le quotazioni degli investimenti immobiliari torneranno ai livelli pre- Covid entro il 2022.

Come ben sapete anche il settore immobiliare si è trovato a fare i conti con i problemi della crisi pandemica. Spostamenti e problemi economici non hanno favorito il mercato. Ad oggi è in fase di ripresa. Una ripresa che secondo quanto emerge dall’Emea Real Estate Outlook 2021, non stenta a ripartire. Ergo, buone nuove per il mercato immobiliare. 

In queste previsioni si deve tener conto di due variabili. La prima da prendere in considerazione un livello macroeconomico. Essa vede i tassi di interesse attuali posizionati a livelli bassissimi. In tutto ciò gli istituti bancari non vogliono rivedere le misure di supporto monetario alla popolazione. Una situazione che sussisterà ancora per qualche mese. La seconda cosa da considerare riguarda le tempistiche relative alla diffusione del vaccino che, se confermate, porteranno gli investimenti nell’immobiliare a crescere tra il 5 e il 10% nel 2021, per tornare ai livelli precedenti la pandemia entro il 2022.

Investimenti immobiliari: gli uffici?

Ci sarà un settore dell’immobiliare più colpito? Ebbene si. Il settore che ha fatto più fatica è quello degli uffici. Come mai? Diciamo che il confinamento alle proprie abitazioni e l’implementazione del lavoro da casa non hanno di certo aiutato la ricerca degli uffici. Anzi. Tutto ciò ha portato una perdita per il settore del -40% in nove mesi.

Anche per questo si prevedono soluzioni da adattarsi anche alle esigenze e i cambiamenti subiti fino a questo momento. 

Per oggi è tutto ma continuate a seguire ancora il nostro blog di case per restare aggiornati sulle news del mondo immobiliare. 

Share via Social