
REAL-X: DIBATTITO VIRTUALE IMMOBILIARE.
Giovedì 17 e venerdì 18 settembre 2020 si è tenuto un dibattito virtuale on line: il real x. Focus di questo dibattito è stato quello di prendere sotto esame tutti i settori dell’immobiliare nell’era post – COVID.
Questa “manovra” è stata resa necessaria in seguito alle perdite che lo stesso settore ha subito nel periodo pandemico. Le fiere del settore essendo state annullate annullate, come Mipim, il principale evento immobiliare che riunisce gli attori più influenti di tutti i settori dell’industria immobiliare; oppure drasticamente ridimensionate come Expo Real x ovvero la conferenza ibrida per proprietà e investimenti; è stato necessario trovare una soluzione.
Il rallentamento non doveva provocare in alcun modo la paralisi del settore. A tal proposito, rimane importante per gli esperti del settore, rimanere in contatto favorendo il confronto. Il Real Asset Media ha reso possibile tutto questo, riunendo operatori, investitori ed esperti di tutto il mondo in una Exhibition Hall a tre dimensioni del tutto virtuale, con la possibilità di rivedere questa conferenza in streaming in qualsiasi momento.
Il programma del Real-x.
Il programma in questione è stato costituito da una serie di seminari e panel con esperti di settore che hanno condiviso le loro opinioni e le loro strategie, presentando gli ultimi studi settoriali con annesse prospettive future. L’incontro prevede panel specializzati sul mercato asiatico e su quello dell’America settentrionale, su Iberia e Grecia, su Francia, Germania e Olanda. Ci saranno briefing tematici dedicati a diversi settori: Student Housing, Logistica, Proptech e innovazione tecnologica, Senior Housing & Healthcare.
Real-x offre anche opportunità.
Oltre agli eventi programmati, RealX offre l’opportunità di incontri virtuali con altri operatori e investitori e un sistema di matchmaking atto ad individuare le offerte che meglio rispondono, o che meglio combaciano (match-ano), anche solo in parte, con una richiesta effettuata da un soggetto, e a fornire una lista ordinata di tali offerte in base al loro grado di match; personalizzato per trovare la controparte più utile.
L’ evento si caratterizza di aspetti postivi spiega Richard Betts, group publisher di Real Asset Media. Non ci sono stati viaggi da dover effettuare in occasione dell’incontro e questo a permesso la salvaguardia della salute oltre che dell’ambiente, ma allo stesso tempo è stato possibile, per tutti gli imprenditori e investitori del settore immobiliare, presentare progetti di vendita, vedere e studiare i progetti di altri e partecipare a discussioni sugli ultimi trend del mercato. Il prossimo RealX è previsto per il gennaio 2021 per far partire l’anno nuovo nel migliore dei modi. Nel frattempo questa fiera virtuale resterà aperta 365 giorni l’anno e costantemente aggiornata.
Per altre news continuate a seguire in nostro blog su cipensiamonoicasa.it.
Post a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.