Compare properties

Compare

No properties found to compare.

Bonus Affitto 2020

Bonus affitto 2020: gli incentivi di comuni e regioni.

Fra le agevolazioni previste dalla maxi manovra 2020, spicca il cosiddetto bonus affitto 2020, erogato dai comuni delle città italiane e destinato a determinati nuclei familiari che faticano a pagare il canone di locazione di casa.

Come funziona, a chi spetta e come presentare la domanda

Il bonus affitto 2020 rappresenta un aiuto che lo Stato riconosce, mediante i comuni e le regioni, alle famiglie in difficoltà economica.
Esse dovranno presentare un’apposita domanda al proprio comune di residenza, il quale, una volta verificata l’esistenza dei requisiti e le risorse a disposizione, comunica al Ministero delle infrastrutture il diritto a ricevere il contributo affitto 2020.

Fra i requisiti che consentono l’accesso a tale contributo c’è la riduzione del reddito, spesso dovuto alla perdita del lavoro o alla messa in cassa integrazione, al mancato rinnovo di un contratto, ad infortunio o al decesso di un componente della famiglia.

Poi ci sono una serie di requisiti da rispettare, quali:

  • un reddito ISEE 2019 inferiore a 26.000 €.
  • aver registrato regolarmente il contratto di affitto regolarmente registrato.
  • cittadinanza italiana o UE.
  • presenza atto di convalida di sfratto per morosità.
  • abitazione non di lusso o particolare pregio.

Per avere altri aggiornamenti continua a leggere il nostro blog su cipensiamonoicasa.it.

Share via Social